L'elettroerosione è una tecnologia di lavorazione che utilizza le capacità erosive delle scariche elettriche.

Consente di:

  • lavorare metalli molto duri (acciai speciali, acciai rapidi, metalli duri, ecc...), o induriti con trattamenti termici o chimici (temprati, carburati, ecc...).
  • lavorare il pezzo creandovi qualsiasi figura geometrica o volumetrica, ottenendo spigoli netti, creando nervature e cavità con forme o profili impossibili da realizzare con altre tecnologie.

G.B.G. utilizza una macchina per l'elettroerosione (EDM - Electro Discharge Machining) permette di ottenere particolari meccanici di elevata precisione ottimizzando i costi grazie al ridotto impiego di manodopera e al massiccio utilizzo di procedure automatiche.

- 1 Elettroerosione Mistubishi FA20VS – piano di lavoro 500x350x310
 

Collaudo

Super User Written by Marzo 19

G.B.G. è in grado di collaudare e certificare particolari prodotti internamente o forniti da terzi grazie ad una performante sala metrologica in temperatura costante, dotata delle seguenti attrezzature:

- macchina tridimensionale  "COORD 3" - 700 x 550 x 400

- 1 piano DIA BASE 2000 X 1000

- 1 Altimetro Digitale "TRIMOS" Vertical 3- altezza  mm.700

- 1 Rugosimetro

- Strumentazione meccanica completa per controllo geometrico delle attrezzature.
 

Tornitura

Super User Written by Marzo 19

La tornitura è un processo di produzione industriale ottenuto per asportazione di truciolo.
G.B.G  è in grado di tornire diverse tipologie di materiali, quali metalli ferrosi e non ferrosi (alluminio, bronzo, accciai, leghe, plastica, etc).

Il prodotto finito viene consegnato con i relativi trattamenti termici  e collaudato come da specifica del disegno.

Il nostro reparto produttivo è dotato di 2 macchine per la tornitura: 

- 1 Tornio parallelo "GRAZIANO"-Altezza punte 250 x 1500 - visualizzato

- 1 Tornio CNC “MAZAK” 200 X 1000

 

Fresatura

Super User Written by Marzo 19

G.B.G. garantise la realizzazione di particolari meccanici delle più svariate forme geometriche e di elevata cmplessità geometrica.
Le attrezzature a disposizione consentono la lavorazione di tutti i tipi di materiale, ferroso e non ferroso.

Il prodotto finito viene consegnato con i relativi trattamenti termici  e collaudato come da specifica del disegno.

Il parco macchine si compone di:

- 2 Centri di lavoro a C.N.C. “EUMACH” 1100 x 650 x 710 con 24 posizioni cambio utensili (vel. Mandrino 10.000 E 12.000 giri)

- 1 Centro di lavoro a C.N.C. “EUMACH” – 5 assi – 1100 x 650 x 850 con 40 posizioni cambio utensili – (vel. Mandrino 14.000 giri)

- 2 Fresatrici a Banco fisso "NOVAR" a C.N.C. - dimensioni 1500 x 850 x 850

- 1 Fresatrice "ALCOR" a C.N.C. - 700 x 400 x 350

- 3 Fresatrici a C.N.C."SUMO" 1100x550x710 con cambio utensili e divisore controllato (vel. Mandrino 8000 giri)
 

CREDITS: MAURIZIO GUERMANDI & ASSOCIATI